Archeologia Etrusca a Volterra. La sede di Albergo Diffuso Volterra e del Ristorante Life Bistrot di Volterra si compone di un pavimento in cristallo trasparente ed illuminato con al di sotto l’antica strada Etrusca di Via Porta all’Arco, una cinta muraria Etrusca che ne delimitava un lato, un Pozzo Etrusco profondo 7 metri ed una pavimentazione Romana. Oltre a vari insediamenti sia romani che medievali.
Gli Etruschi furono un popolo dell’Italia antica affermatosi in un’area denominata Etruria, corrispondente alla Toscana, all’Umbria fino al fiume Tevere e al Lazio settentrionale. Volterra fu una delle princiapli Lucumonie, così erano chiamate le antiche Città.
La civiltà etrusca ebbe una profonda influenza sulla civiltà romana, alla quale di fatto dette i re Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo), che regnarono, secondo la tradizione, dal 616 al 509 a.C.
Per circa un secolo quindi Roma rimase sotto il dominio etrusco, la Città Etrusca che più fortemente l’ha influenzata fu Tarquinia.
L’Universo quando ci si mette assume sfaccettature veramente particolari. Sembra incredibile ma questo inverno, un giorno dopo l’altro, abbiamo visto nascere e crescere una pianta in fondo al nostro pozzo etrusco, esattamente nel centro del pavimento archeologico
La Notte Rossa è una particolare manifestazione che si svolge i primi di settembre a Volterra finalizzata a aumentare l’attenzione di turisti e cittadini sui beni storici e culturali della città. Tra le novità di questa edizione 2018 c’è l’inserimento nel circuito del nostro pavimento in cristallo
Al Life Bistrot si cammina e si mangia su di un pavimento che “non c’è”. Questo è uno degli aspetti più incredibili del locale. Siamo di fatto sospesi su grandi lastre di cristallo
Life Bistrot Smart Plant Based Restaurant è un ambiente che viene dal passato, fortemente orientato al futuro. Il locale si trova a Volterra, in Toscana, la cucina è 100% vegetale, il ristorante sorge sopra ad un pavimento in cristallo con molti reperti archeologici